Club Privé e Night Club: Differenze e Guida Completa
Introduzione
Locali frequentati da adulti in cerca di svago, intrattenimento e, in alcuni casi, esplorazione sessuale. Nonostante abbiano somiglianze nell’atmosfera sensuale, le attività che si svolgono in questi locali, le regole e le finalità sono diverse. Questo articolo esplora le differenze, le origini, i comportamenti accettati e i rischi per la salute nei Club Privé e Night Club, fornendo una guida completa per chi desidera saperne di più su questi due mondi.
Differenze tra Club Privé e Night Club
Il Club Privé è un luogo riservato a coppie o singoli adulti che desiderano esplorare la loro sessualità in un ambiente discreto e sicuro. In questi locali, pratiche come lo scambio di coppia e il voyeurismo sono comuni. Invece, il Night Club è principalmente un locale di intrattenimento erotico e musicale, dove i clienti possono assistere a spettacoli di striptease e balli sensuali. Nei Night Club, le interazioni sessuali tra i clienti non sono consentite, a differenza dei Club Privé.
Le origini dei Club Privé e dei Night Club
I Club Privé hanno iniziato a diffondersi negli anni ’60 e ’70, con l’avvento della rivoluzione sessuale, quando coppie e singoli cominciarono a cercare luoghi sicuri per praticare lo scambio di coppia e altre forme di esplorazione sessuale. Questi locali nacquero come spazi privati, dove il rispetto e il consenso erano fondamentali.
I Night Club, invece, hanno radici storiche più antiche. Derivati dai cabaret europei e dai locali di spettacolo del XIX secolo, i Night Club moderni si sono evoluti in luoghi di intrattenimento erotico, dove lo striptease e gli spettacoli dal vivo sono i principali punti d’attrazione.
Possibili rischi per la salute
In entrambi i locali esistono rischi per la salute, specialmente legati alle pratiche sessuali. Nei Club Privé, la mancanza di protezione durante gli incontri sessuali può esporre i partecipanti a malattie sessualmente trasmissibili (MST). È fondamentale praticare sesso sicuro utilizzando preservativi e fare regolarmente test per le MST. Nei Night Club, anche se le interazioni sessuali tra clienti non sono consentite, l’abuso di alcol può comportare problemi di salute, come disordini del comportamento o incidenti.
Codice di comportamento
Entrambi i tipi di locali richiedono che i partecipanti seguano un preciso codice di comportamento per garantire la sicurezza e il rispetto reciproco. Nei Club Privé, il consenso è fondamentale, e ogni attività deve avvenire con l’accordo di tutti i partecipanti. Non è consentito fare pressioni o forzare qualcuno a partecipare. Anche la privacy è molto importante: sono vietate foto e video.
Nei Night Club, il rispetto verso i performer e lo staff è essenziale. È vietato toccare i ballerini senza consenso, e comportamenti molesti o eccessi dovuti al consumo di alcol possono portare all’espulsione dal locale.
Cosa è possibile fare in Club Privé e Night Club
Club Privé
Nei Club Privé, le coppie e i singoli possono partecipare a diverse attività sessuali consensuali, come lo scambio di coppia, il voyeurismo (guardare senza partecipare attivamente) e l’esibizionismo. Alcuni club offrono serate tematiche dedicate a gruppi specifici, come lesbiche, travestiti o coppie.
Night Club
Nei Night Club, i clienti possono godere di spettacoli di intrattenimento erotico, come striptease e performance di danza. Alcuni locali offrono la possibilità di richiedere balli privati, ma senza la possibilità di contatti sessuali tra i clienti.
Cosa è vietato fare in Club Privé e Night Club
Club Privé
Nei Club Privé, è vietato costringere qualcuno a partecipare a un’attività sessuale senza consenso. Le regole riguardano anche la privacy: è vietato fare foto o video, e qualsiasi comportamento molesto o non rispettoso può portare all’espulsione dal club.
Night Club
Nei Night Club, è vietato toccare i performer senza il loro consenso e sono vietate le interazioni sessuali tra i clienti. Anche qui è vietato scattare foto o fare video senza autorizzazione.
Come funzionano i Club Privé e i Night Club
Club Privé
Il Club Privé funziona su un sistema di iscrizione o quota associativa. Gli ospiti devono rispettare un codice di comportamento chiaro, che tutela la privacy e il consenso. Alcuni club offrono serate tematiche o riservate a determinate comunità, come coppie, singoli, travestiti o lesbiche. La partecipazione è riservata agli adulti, e le attività sessuali sono parte del contesto.
Night Club
Il Night Club è un locale di intrattenimento in cui il pubblico può godere di spettacoli erotici e musica dal vivo. Il pagamento avviene solitamente tramite un ingresso fisso o consumazioni al bar, e i clienti possono prenotare tavoli VIP o richiedere spettacoli privati. Tuttavia, le interazioni sessuali tra i clienti non sono permesse, e le regole del club sono focalizzate sul rispetto reciproco.
Cosa sono le consumazioni
Club Privé
Nei Club Privé, le consumazioni, che possono essere alcoliche o analcoliche, sono spesso incluse nel costo d’ingresso o nell’abbonamento. Alcuni locali offrono un numero limitato di bevande gratuite, con la possibilità di acquistare altre consumazioni in più.
Night Club
Nei Night Club, le consumazioni rappresentano una parte importante dei guadagni del locale. Di solito, una consumazione è inclusa nell’ingresso, mentre le altre devono essere acquistate. Nei tavoli VIP, è possibile ordinare bottiglie o pacchetti di bevande.
Scambio di coppia, cuckold, trav, trans, lesbo, singoli e singole nei club
Scambio di coppia
Lo scambio di coppia è una pratica comune nei Club Privé, in cui due coppie si scambiano i partner per esplorare la sessualità in modo consensuale.
Marito cuckold
Il marito cuckold è un uomo che prova piacere nel vedere la propria partner avere rapporti sessuali con un altro uomo, spesso partecipando come spettatore passivo. Questa pratica è accettata e praticata in molti Club Privé.
Trav e trans
Molti Club Privé organizzano serate dedicate a travestiti (trav) e persone transgender, creando uno spazio sicuro per esplorare la propria sessualità senza giudizio.
Lesbiche
Alcuni Club Privé offrono serate riservate esclusivamente a coppie lesbiche o donne singole, in cui possono esplorare liberamente la loro sessualità.
Singoli e singole
Anche singoli e singole sono ammessi nei Privé, ma spesso l’ingresso degli uomini singoli è regolato per evitare squilibri di genere. Molti club offrono serate dedicate ai singoli, per facilitare gli incontri.
Definizioni
- Club Privé: Locale riservato a coppie o singoli adulti, dove è possibile esplorare la sessualità in modo consensuale e discreto.
- Night Club: Locale di intrattenimento notturno, dove si svolgono spettacoli erotici e di striptease, senza interazioni sessuali tra i clienti.
- Scambio di coppia: Pratica in cui due coppie si scambiano i partner per esplorare la sessualità in modo consensuale.
- Cuckold: Uomo che prova piacere nel vedere la propria partner avere rapporti sessuali con un altro uomo, partecipando come spettatore.
- Trav: Persona che si traveste con abiti del sesso opposto, spesso presente in serate tematiche nei Club Privé.
- Trans: Persone transgender, spesso presenti nei Club Privé, che trovano spazi sicuri per esplorare la propria identità sessuale.
- Lesbo: Donne che provano attrazione sessuale e romantica verso altre donne, con serate dedicate nei Club Privé.
- Singoli e singole: Persone non in coppia che frequentano i Club Privé per incontri sessuali consensuali con altri membri.
- Rischi salute: Possibili rischi di malattie sessualmente trasmissibili (MST) legati a pratiche sessuali non protette nei Club Privé.
- Codice di comportamento: Insieme di regole che garantiscono rispetto, consenso e privacy nei Club Privé e nei Night Club.
Risposte